Anno dopo anno aumenta l’infestazione da zanzare a Roma e la Disinfestazione zanzare di riposo Roma è sempre più complessa e va affidata a specialisti in disinfestazione zanzare come la nostra ditta
Il consiglio è cominciare già nei primi mesi dell’anno con i trattamenti anti-larvali, da applicare nel periodo febbraio-marzo per poi procedere durante tutta l’estate secondo il calendario stabilito dal professionista della disinfestazione. In ogni caso, la disinfestazione zanzare a Roma va fatta rispettando la sicurezza ambientale e la salvaguardia dei luoghi trattati, usando prodotti idonei e autorizzati per la disinfestazione zanzare a Roma. Gli specialisti interverranno con pompe che nebulizzano il prodotto insetticida per risolvere la vostra infestazione da zanzare.
Disinfestazione zanzare: contatta la nostra ditta a Roma che garantisce un lavoro professionale contro le zanzare e si affida a personale tecnico qualificato per la disinfestazione zanzare sul territorio comunale di Roma, usando attrezzature innovative e di ultima generazione. I macchinari utilizzati comprendono atomizzatori di ultima generazione per l’irrorazione di anti larvali biologici e prodotti adulticidi da diluire con acqua per il minor impatto ambientale.
Procedere a un trattamento anti-zanzare significa non rovinare la tua estate all’aperto e affidarsi alla ditta significa ottenere un risultato garantito nel minor tempo possibile e nel pieno rispetto dell’ambiente. La zanzara è un insetto fastidioso, ma la sua presenza si può contrastare con un opportuno intervento di disinfestazione zanzare.
Negli ultimi anni, a Roma, va via via aumentando il problema di infestazione da zanzare. La disinfestazione da zanzare si fa sempre più complessa e per questo motivo bisogna rivolgersi a degli specialisti. La ditta interviene già nei primi mesi dell’anno attuando dei trattamenti anti-larvali per poi procedere durante l’estate con trattamenti, se serve, cadenzati.
Le zanzare non sono solo fastidiose, infatti causano indirettamente più morti nel mondo. Secondo le statistiche dell’Organizzazione mondiale della sanità, le punture di zanzara trasportano il 17% delle malattie infettive. La malattia più comune e mortale è: la malaria. Certo, probabilmente, non è il caso delle città italiane, o almeno non ancora, tenendo conto della globalizzazione, viaggi e trasporti.
Le zanzare più comuni nella nostra quotidianità possono diventare vettori per la trasmissione di virus, come il cosiddetto “virus del Nilo occidentale” (trasmesso dalle normali zanzare) o “febbre dengue” e “chikungunya” (trasmesso dalla zanzara tigre). Per questo motivo è necessario usa repellenti per insetti e, quando possibile, indossare abiti che coprano il più possibile per evitare i loro morsi. Come controllare la sua diffusione nelle nostre case? Ecco alcuni suggerimenti:
Non lasciare mai ristagnare l’acqua (piattino, tanica vuota, pozzo, tubo di scarico etc Rendere il cortile e le aree aperte libere da erbacce o spazzatura; Tagliare l’erba in giardino Utilizzare prodotti con determinati effetti per trattare adeguatamente i pozzi di raccolta dell’acqua piovana, preferire trattare le larve piuttosto che gli adulti Ripetere l’intervento ogni volta che piove.
A Roma rivolgiti al team della nostra ditta , che con la sua esperienza saprà consigliarti e darti il giusto supporto professionale riguardo alla disinfestazione da zanzare. L’estate è la stagione preferita da molti di noi, ma purtroppo anche delle fastidiose zanzare. Questi insetti possono trasformare una serata piacevole all’aperto in un incubo di prurito e fastidio. Ma sai che c’è un modo per evitare che questo accada? La soluzione sta nella prevenzione.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Disifestazione Zanzare data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)